L'importante complesso minerario vede gli inizi dell'attività alla fine dell'800, inizialmente per l'estrazione di piombo e argento, poi negli anni l'interesse si sposta sullo zinco, più abbondante e redditizio. Tra alti e bassi la miniera prosegue la sua attività fino al 1997, anno ufficiale della chiusura. La miniera di Sos Enattos è stata l’ultima miniera metallifera a chiudere l’attività nella provincia di Nuoro. Pur essendo terminata l’estrazione dei minerali continua ad utilizzare le professionalità minerarie nelle attività di recupero e valorizzazione dell’archeologia industriale mineraria e dell’ambiente. Il complesso minerario è vastissimo e si trova in un'area di particolare interesse naturalistico.
